
Lorenzo Vangelisti (in foto) è un manager che lavora da oltre 20 anni nel mondo degli investimenti. Ha iniziato la sua carriera nel 1996 presso Credit Suisse in Svizzera nella divisione di Private Banking. Nel 2007 si è spostato a Londra nella divisione Investment Banking del gruppo elvetico dove, come Director del Team di Fixed Income and Equity Derivatives, era responsabile per Clientela istituzionale in Italia, Svizzera e Montecarlo. Oggi è ceo di Valeur Group.
I mercati negli ultimi sei mesi sembrano aver cambiato direzione. Quale è la vostra opinione su quanto successo e come impatterà il 2019?
Gli ultimi sei mesi hanno segnato un cambio di sentiment del mercato ed in particolare è cambiata la percezione da parte degli investitori sull’andamento dell’economia globale. Tutti gli indicatori di propensione al rischio sono scesi notevolmente, molto più che a Febbraio 2018, e il posizionamento medio di portafoglio degli investitori è diventato molto conservativo.
Dall’altro lato, i dati economici sono rimasti incoraggianti, in particolare per gli Stati Uniti, facendo emergere una biforcazione fra la reale situazione macroeconomica e le aspettative degli investitori. Tutto ciò ha generato volatilità: quasi tutti i mercati sono scesi a fine anno a causa del ribilanciamento dei portafogli, ma l’inizio del 2019 ha visto rialzi diffusi a seguito delle notizie molto positive sulla crescita del lavoro in America e possibili distensioni.
Read more